Biblioteca minima per Educatori Professionali e Pedagogisti
Di seguito ecco elencati alcuni libri che ogni professionista del mondo educativo dovrebbe leggere, testi base e di approfondimento per costruire passo dopo passo la professione che si andrà a svolgere. Riuscendo così non solo a consolidare le fondamenta acquisite durante il percorso universitario, ma anche per arricchire al meglio i servizi dedicati alla propria utenza.
Biblioteca minima per Educatori Professionali e Pedagogisti
AUTORE | TITOLO | ANNO | EDITORE |
Alice Miller | La persecuzione del bambino. Le radici della violenza | 2008 | Bollati Boringhieri |
Alice Miller | Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé. Riscrittura e continuazione | 2008 | Bollati Boringhieri |
Alice Miller | Il bambino inascoltato. Realtà infantile e dogma psicoanalitico | 2010 | Bollati Boringhieri |
Andrea Traverso | Metodologia della progettazione educativa. Competenze, strumenti e contesti | 2016 | Carocci |
Angelo M. Franza, Paolo Mottana | Dissolvenze. Le immagini della formazione | 1997 | CLUEB |
Augusto Boal | Il teatro dell’oppresso. Teoria e tecnica del teatro | 2011 | la meridiana |
Bruno Bettelheim | Un genitore quasi perfetto | 2009 | Feltrinelli |
Bruno Bettelheim | Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe | 2018 | Feltrinelli |
Carl R. Rogers | Potere personale. La forza interiore e il suo effetto rivoluzionario | 1978 | Astrolabio Ubaldini |
Chiara Saraceno | L’ equivoco della famiglia | 2017 | Laterza |
Cristina Palmieri | La cura educativa. Riflessioni ed esperienze tra le pieghe dell’educare | 2011 | Franco Angeli |
Cristina Palmieri | La diagnosi educativa. La questione della conoscenza del soggetto nelle pratiche pedagogiche | 2015 | Franco Angeli |
Daniel J. Siegel | La mente adolescente | 2014 | Cortina Raffaello |
Daniel J. Siegel | La mente relazionale. Neurobiologia dell’esperienza interpersonale | 2013 | Cortina Raffaello |
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson | La sfida della disciplina. Governare il caos per favorire lo sviluppo del bambino | 2015 | Cortina Raffaello |
Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson | 12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino | 2012 | Cortina Raffaello |
Domenico Simeone | La consulenza educativa. Dimensione pedagogica della relazione d’aiuto | 2011 | Vita e Pensiero |
Edgar Morin | I sette saperi necessari all’educazione del futuro | 2001 | Cortina Raffaello |
Edgar Morin | Il metodo 3. La conoscenza della conoscenza | 2007 | Cortina Raffaello |
Edgar Morin | Il metodo. Vol. 6: Etica. | 2005 | Cortina Raffaello |
Elinor Goldschmied, Sonia Jackson | Persone da zero a tre anni. Crescere e lavorare nell’ambiente del nido | 2002 | Junior |
Eugenio Borgna | Noi siamo un colloquio. Gli orizzonti della conoscenza e della cura in psichiatria | 2016 | Feltrinelli |
Fernando Savater | Etica per un figlio | 2007 | Laterza |
Gregory Bateson | Verso un’ecologia della mente | 2000 | Adelphi |
Gregory Bateson | Una sacra unità. Altri passi verso un’ecologia della mente | 1997 | Adelphi |
Heinz von Foerster | Sistemi che osservano | 1987 | Astrolabio Ubaldini |
J.P. Pourtois | Educare I genitori | 1988 | Armando Editore |
Jane Nelsen | La disciplina positiva. Crescere bambini responsabili, indipendenti e collaborativi, in famiglia e a scuola, con rispetto, fermezza e gentilezza | 2019 | Il Leone Verde |
John Dewey | Esperienza ed educazione | 2014 | Cortina Raffaello |
John Dewey | Democrazia ed educazione | 2004 | Sansoni |
John Dewey | Come pensiamo | 2019 | Cortina Raffaello |
John Dewey | Logica, teoria dell’indagine | 1974 | Einaudi |
L. Zannini | Il corpo-paziente. Da oggetto delle cure a soggetto della relazione terapeutica | 2004 | Franco Angeli |
Lavinia Barone, Dario Bacchini | Le emozioni nello sviluppo relazionale e morale | 2009 | Cortina Raffaello |
Linda M. Napolitano Valditara | Il dialogo socratico. Fra tradizione storica e pratica filosofica per la cura di sé | 2018 | Mimesis |
Lucia Zannini | Salute, malattia e cura. Teorie e percorsi di clinica della formazione per gli operatori sociosanitari | 2010 | Franco Angeli |
Luigina Mortari | Aver cura di sé | 2019 | Cortina Raffaello |
Luigina Mortari | La pratica dell’aver cura | 2006 | Mondadori Bruno |
M. Teresa Giannelli | Comunicare in modo etico. Un manuale per costruire relazioni efficaci | 2005 | Cortina Raffaello |
Manuela Naldini | La transizione alla genitorialità. Da coppie moderne a famiglie tradizionali | 2016 | Il Mulino |
Manuela Palma | Il dispositivo educativo. Esperienza, formazione e pedagogia nell’opera di Riccardo Massa | 2016 | Franco Angeli |
Maria Giacobbe | Diario di una maestrina | 2003 | Il Maestrale |
Maria Montessori | La mente del bambino. Mente assorbente | 2017 | Garzanti |
Maria Montessori | Come educare il potenziale umano | 2018 | Garzanti |
Marianella Sclavi | Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte | 2003 | Mondadori Bruno |
Martha C. Nussbaum | Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil | 2013 | Il Mulino |
Martha Nussbaum | Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica | 2014 | Il Mulino |
Martin Buber | Discorsi sull’educazione | 2018 | Armando Editore |
Myriam David, Geneviève Appell | Una relazione educativa insolita: Loczy | 2012 | Junior |
Nicolai Lilin | Educazione siberiana | 2014 | Einaudi |
Paulo Freire | La pedagogia degli oppressi | 1968 | EGA-Edizioni Gruppo Abele |
Paulo Freire | Pedagogia dell’autonomia. Saperi necessari per la pratica educativa | 2014 | EGA-Edizioni Gruppo Abele |
Peter Fonagy, Mary Target | Attaccamento e funzione riflessiva | 2000 | Cortina Raffaello |
Pierpaolo Donati | Scoprire i beni relazionali. Per generare una nuova socialità | 2019 | Rubettino |
R. D. Laing | The Politics of Experience and The Bird of Paradise | 1990 | Penguin Books Ltd |
Raffaele Mantegazza | L’ educattore. Manuale di formazione teatrale per educatori | 2006 | La meridiana |
Raffaella Ada Colombo, Daniela Nardellotto | Bambini e genitori al nido. Il metodo Brazelton | 2019 | Carocci |
Robert Carkhuff | L’arte di aiutare (corso avanzato) | 1989 | Erickson |
S. Negri | La consulenza pedagogica | 2014 | Carocci |
S. Serbianti, P. Milani | La tutela dei bambini: teoria e strumenti d’intervento con le famiglie vulnerabil | 2013 | Carocci |
Thomas Gordon | Insegnanti efficaci | 2013 | Giunti editore |
Thomas Gordon | Genitori efficaci. Educare figli responsabili | 2014 | La Meridiana |
Thomas Gordon | Leader efficaci. Essere una guida responsabile favorendo la partecipazione | 2015 | La Meridiana |
Thomas Gordon | Né con le buone né con le cattive. Bambini e disciplina | 2014 | La Meridiana |